- Il nuovo display semplifica le impostazioni, il funzionamento e la risoluzione dei problemi
- Modalità locale/remoto per l’avvio/arresto e il livello di potenza
- Sigillature per una grande varietà di tappi, dai 20 mm ai 150 mm
- Impostazioni parametri di sistema in un menu a singolo livello
- Bobine a induzione ad alta efficienza intercambiabili per massimizzare le prestazioni e ridurre al minimo i costi energetici
- Compatta e con raffreddamento ad aria
- Supporto in acciaio inox completamente regolabile per contenitori aventi altezze differenti
- Componenti elettronici e di potenza racchiusi in un involucro IP55
- Interamente conforme alle normative europee e del Regno Unito
- 580 x 880 x 1524-1824 mm (LxPxA incluso il supporto)
- Alimentazione:
- Super Seal™ 300: monofase, 230V 50Hz, 5amps
- Super Seal™ 400: monofase, 230V 50Hz, 7amps
- Super Seal™ 600: monofase, 230V 50Hz, 10amps
Questo sistema include:
- Rilevatore di bottiglie incastrate e accumulate:
I contenitori bloccati o che rimangono fermi sotto la sigillatrice a induzione possono diventare un potenziale pericolo per la sicurezza. Il sensore rileva i suddetti guasti e interrompe l’alimentazione diretta verso la bobina a induzione. - Rilevatore di fogli mancanti:
Questo sensore rileva la presenza di un foglio nel tappo, se il foglio non è presente, il contenitore non può essere sigillato.
Colonnina luminosa di segnalazione:
- Indicatore visivo che accende una luce verde per indicare che l’unità sta funzionando correttamente oppure una luce rossa per indicare che la bobina di sigillatura non sta ricevendo alimentazione.
Colonnina luminosa di segnalazione con allarme sonoro:
- Questo optional è disponibile anche nella versione con allarme sonoro da 85 dB. L’allarme si attiva nello stesso momento della luce rossa, per indicare che la sigillatrice a induzione è operativa ma non funziona correttamente. È un dispositivo utile per gli ambienti di produzione rumorosi o laddove la macchina non è molto in vista.
Sistema di controllo automatico della potenza:
Controllo della velocità di linea variabile mediante un cavo da 0-10 V
- Segnale analogico che permette al cliente di utilizzare il proprio sistema di controllo/sistema PLC per regolare il livello di potenza erogata dalla sigillatrice Enercon.
Ruote per il supporto macchina:
- Le ruote in gomma ad elevata compressione, inserite in un alloggiamento in acciaio inox, possono essere montate in aggiunta ai piedini del telaio standard. In questo modo è possibile manovrare facilmente l’unità. Sono inclusi due freni per consentire di bloccare la sigillatrice nella posizione desiderata.
Spare Parts Kits:
- Vari kit disponibili su richiesta.
IQ/OQ Kit:
- Enercon Industries fornirà la documentazione necessaria per le procedure IQ e OQ.
La gamma di sigillatrici a induzione Super Seal™ dispone di una grande varietà di bobine per adattarsi a una molteplicità di esigenze in materia di sigillatura.
Offriamo due tipi di bobine, entrambi disponibili in diverse varianti, per assicurarci che vi sia la testa adatta alle dimensioni , al tipo di contenitore e al tappo, in modo da fornire sigilli perfetti e omogenei.
Le bobine a tunnel sono più adatte a volumi di produzione elevati rispetto alle bobine piatte tradizionali. Le bobine a tunnel profondo sono usate per tappi conici, a beccuccio, o di altra forma, mentre le bobine piatte garantiscono la flessibilità di sigillare tappi da 60 a 150 mm.
La bobina all-in-one è una variante della bobina piatta, ed è ora disponibile per la nuova gamma. Può essere regolata facilmente per adattarsi a tappi di diverse dimensioni, da 20 a 120 mm. È adatta per i confezionatori che sigillano un’ampia gamma di contenitori e offre il massimo grado di versatilità di sigillatura.
In Enercon, prima di raccomandare la testa di sigillatura adatta, prendiamo in considerazione il diametro e l’altezza del tappo, la velocità della linea e il tipo di lamina necessari per l’applicazione desiderata.
I nostri esperti troveranno la bobina più adatta alle tue esigenze, che ti aiuterà a raggiungere la produttività massima con requisiti energetici minimi.
Potenzialmente, tutte le teste di sigillatura Enercon prodotte negli ultimi 15 anni sono compatibili con la nuova gamma Super Seal™.
Sigillatrice a induzione Super Seal™
Super Seal™- L’ultima generazione delle sigillatrici a induzione più vendute al mondo
Disponibile in tre modelli:
• Super Seal™ 300
• Super Seal™ 400
• Super Seal™ 600
La nuova gamma è sviluppata a partire dal design consolidato delle sigillatrici a induzione Super Seal™, a cui sono state aggiunte nuove funzionalità per dare più valore ai confezionatori.
Le nuove sigillatrici a induzione Super Seal™ sono disponibili in tre livelli di potenza e vanno a sostituire le Super Seal™ 50, 75 e 100. Disponiamo di un’ampia gamma di teste di sigillatura per ottimizzare le prestazioni in base alle applicazioni desiderate. La nuova gamma è compatibile con potenzialmente tutte le bobine a induzione Enercon prodotte negli ultimi 15 anni.
La nuova interfaccia facile da utilizzare fornisce agli utenti indicazioni riguardo al funzionamento, nonché un display con un menu semplificato per le impostazioni avanzate. I sensori di controllo della qualità opzionali sono ora meccanicamente ed elettronicamente integrati.
Come la precedente , la nuova gamma Super Seal™ si installa con facilità all’interno di una linea di produzione esistente e L’alimentatore con raffreddamento ad aria è separato dalla bobina di tenuta a induzione, così da poter sostituire le bobine in modo semplice e rapido qualora sia necessario sigillare prodotti diversi sulla stessa linea di produzione.
Il supporto in acciaio inox è totalmente regolabile per consentire di adattarlo a contenitori di altezze differenti. Inoltre, è adatto per applicazioni nel settore alimentare o in ambienti puliti.
Richiesta di un preventivo
Super Seal™ – Le sigillatrici instancabili
La nuova gamma Super Seal™ è ideale per ambienti con linee di confezionamento che raggiungono velocità fino a 30 metri al minuto.
Casi di Studio
AUMENTO DELLA PRODUZIONE
Cargill, produttore di mangimi per animali, ha installato una nuova linea di produzione automatica con prodotti all’avanguardia, in modo da poter raggiungere elevati volumi di produzione.
PREVENZIONE DA PERDITE
Mentre gli specialisti di imballaggio e riempimento Wyepak lavoravano per un marchio di prodotti per la pulizia delle biciclette,, si resero conto che i flaconi perdevano con frequenza eccessiva. Avendo lavorato in passato con Enercon Industries, Wyepak convinse i suoi clienti a passare alla sigillatura a induzione per ottenere sigilli più forti e affidabili.
MAGGIORE DURATA DI CONSERVAZIONE
Orchard Valley Foods, produttore di decorazioni commestibili per dolci, aveva bisogno di una soluzione che potesse allungare la durata di vita e assicurare la freschezza dei suoi prodotti. Per ottenere ciò, l’azienda ha contattato Enercon Industries e ha introdotto la sigillatura a induzione nel suo processo di produzione.